Come funziona la SERRATURA SMART a controllo remoto?
- Serratura a controllo remoto via Bluetooth (no WI-FI) tramite APP da intallare su smartphone: la cassaforte smart si apre sempre anche in assenza di rete dati o rete telefonica (per es. seminterrati, caveaux, camere blindate…).
- Chiavi di apertura virtuali, nessuna chiave fisica = nessun rischio di smarrimento, nessuna necessità di ottenere duplicati. Vengono fornite in dotazione 3 chiavi virtuali (senza scadenza) e 20 chiavi per i collaboratori (con scadenza 6 mesi ciascuna).
- Report di apertura: l’app di controllo della cassaforte consente di ottenere un registro delle aperture della cassaforte nel quale sono indicati ora, giorno e anno dell’apertura e identità del soggetto che ha aperto la cassaforte.
- Alimentazione a batteria al litio monitorata tramite l’app: si riceve un allarme quando la batteria della cassaforte è quasi esaurita. Il sistema di gestione è intelligente risparmia sempre l’energia sufficiente a garantire almeno un’ultima apertura per estrarre i beni o i contanti MA NON consente poi la successiva chiusura = nessun rischio di bloccare valori all’interno.
- 3 diverse modalità di apertura e gestione della cassaforte:
- APERTURE LIBERE: il collaboratore può aprire la cassaforte in qualsiasi momento, senza vincoli; il sistema avvisa sempre il proprietario ad ogni apertura, tramite un alert su cellulare.
- APERTURE PROGRAMMATE: il proprietario può decidere giorno, ora o fascia oraria, mese, anno in cui consentire ai collaboratori autorizzati l’apertura della cassaforte.
- APERTURE IMPOSTE: il proprietario decide in tempo reale (ovunque lui sia, anche da remoto) se accettare la richiesta di apertura del suo collaboratore.
- L’apertura della serratura avviene tramite app cliccando sulla chiave virtuale oppure inquadrando con il QR code presente sul fronte della cassaforte. Il proprietario può gestire e impostare le sue casseforti e abilitare all’apertura i collaboratori anche da remoto (anche dall’altra parte del mondo), senza essere obbligato ad essere fisicamente sul posto di lavoro. Le chiavi virtuali possono infatti essere inviate anche tramite semplici SMS.
- L’app di controllo da cellulare prevede un PIN di sicurezza/anti-intrusione.
- Recuperabilità dei dati in caso di smarrimento del cellulare: è sufficiente scaricare l’APP su un nuovo dispositivo e accedere con le credenziali del proprio account per recuperare tutti i dati dell’utente.
La cassaforte antirapina SafeCash ha un contenitore interno per contanti (fino a 5.000,00 €) che garantisce ulteriore robustezza e funge da sistema antisfondamento della porta. La verniciatura è realizzata a polvere per esterno. I fori per l’ancoraggio sono presenti sia nella base (nr 4 fori) sia nella parte posteriore (nr 4 fori) che nella parte inferiore (nr 4 fori). E’ prodotta con macchinari moderni, tagliata a laser in azoto liquido per conservarla nel tempo ed è interamente saldata a tig e mig, garanzia di solidità e qualità nel tempo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.